Pubblicazione informazioni di tipo scientifico per i MMG e/o per i pazienti.
Revisione delle linee guida NICE sulla gestione della sciatica e della lombalgia pubblicata sul British Medical Journal. La linea guida NICE a cui fa riferimento questa review, sostituisce e amplia quella del 2009 sulla gestione precoce del mal di schiena lombare negli adulti (2009) rilasciata dal NICE (National Institute for Health and Care Excellence) Il […]
Leggi ...La European League Against Rheumatism (EULAR) aveva costituito un Comitato di Esperti, tra cui 20 reumatologi, due pazienti e un operatore sanitario, di 12 Paesi europei. Sulla base dei dati di letteratura, il Comitato ha fatto le seguenti 12 raccomandazioni (aggiornamento alle raccomandazioni del 2007): 1) I pazienti che presentano qualsiasi gonfiore associato a dolore […]
Leggi ...In occasione del congresso dell’American Heart Association sono state pubblicate le nuove Linee Guida congiunte dell’AHA/ACC sull’arteriopatia obliterante degli arti inferiori (AOAI) aggiornando le ultime del 2011. È ben noto che tale patologia è spesso sotto diagnosticata e colpisce quasi 9 milioni di persone nei soli Stati Uniti. La “malattia periferica arteriosa è una malattia […]
Leggi ...Gli IPP rappresentano una delle innovazioni farmacologiche più rilevanti degli ultimi anni che ha fortemente influenzato la gestione e la conoscenza delle patologie acido-correlate; ottengono risultati migliori degli H2-antagonisti nel determinare la cicatrizzazione, probabilmente per il migliore effetto acido soppressore, permettendo la guarigione di ulcere resistenti agli H2-antagonisti. Consentono la prevenzione delle complicanze gravi del tratto gastrointestinale […]
Leggi ...Tra i pazienti giunti in pronto soccorso per lombalgia acuta, la somministrazione di naprossene, un farmaco anti-infiammatorio non steroideo (FANS), associato all’ossicodone/paracetamolo o al miorilassante ciclobenzaprina non migliora la sintomatologia dolorosa o la mobilità del rachide rispetto al naprossene più placebo, secondo i risultati di uno studio pubblicato su Jama. «La lombalgia acuta è responsabile […]
Leggi ...Per l’epidemia di EBOLA è giusto interrompere il silenzio estivo per comunicare una notizia tanto attesa: Margaret Chan, direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità, si esprime sui risultati delle ricerche per il nuovo vaccino verso il virus tanto temuto senza ricorrere a giri di parole: non solo sono «promettenti» ma addirittura «entusiasmanti». E prospetta anche il […]
Leggi ...“RITENGO INTERESSANTE PUBBLICARE SUL SITO QUESTA ANALISI RISPETTO AL RUOLO DEL MMG SULL’UTILIZZO DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI CHE STANNO DIVENTANDO SEMPRE PIÙ’ UNA REALTÀ’ DI CUI BISOGNA PRENDERE ATTO E GESTIRLA. CIAO. RAFFAELE” Focus on Integrazione Alimentare lug 22, 2015 | Redazione Snamid | Medicina Generale Il punto di vista dei Medici di Medicina Generale A […]
Leggi ...Pubblicato ad aprile 2015 un documento di lavoro dell’EMA elaborato da cardiologi italiani che sintetizza schematicamente le controindicazioni di FANS e COXIB nelle cardiopatie.
Leggi ...